Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a visite@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Alla Biblioteca Archimede di Settimo Torinese un viaggio tra le pagine de “L’officina dello sport”

Venerdì 11 aprile, alle ore 18, la Biblioteca Archimede di Settimo Torinese ospiterà la presentazione de “L’officina dello sport. Le squadre, la ricerca, la tecnologia, la passione e i valori sociali”, il libro a cura della Fondazione Pirelli edito da Marsilio Arte. L’incontro, introdotto dalla Sindaca di Settimo Torinese Elena Piastra, vedrà dialogare il Direttore della Fondazione Pirelli Antonio Calabrò e il team manager della nazionale italiana di pallavolo femminile, oro alle recenti Olimpiadi di Parigi (nonché della squadra di volley femminile Lilliput Settimo Torinese) Marcello Capucchio.

Un’occasione per riflettere sui temi portanti del progetto editoriale: la cultura sportiva, lo sport inteso come partecipazione, coinvolgimento, comunità e impegno civile, restituito nelle pagine del libro non attraverso la lente – spesso retorica – della competizione e della sfida, ma con il focus puntato su ciò che non si vede in campo o in pista. La scienza applicata alla performance degli atleti, le fabbriche dei prodotti sportivi, i cantieri, le musiche e gli inni dello sport, in cui i protagonisti non sono solo i campioni, ma anche i tifosi.

Corredato da fotografie e documenti provenienti dall’Archivio Storico Pirelli e impreziosito da tavole inedite realizzate dall’illustratore Lorenzo Mattotti, il libro è una narrazione corale in cui trovano voce le testimonianze di rappresentanti di istituzioni sportive, come il Presidente del CONI e della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò e il Presidente e AD di Formula 1 Stefano Domenicali, riflessioni sulla storia dello sport a cura di grandi firme del giornalismo, come Emanuela Audisio, nonché racconti inediti di scrittori di fama internazionale, come Joe R. Lansdale, il brillante ideatore dello sgangherato duo di detective Hap & Leonard.

Venerdì 11 aprile, alle ore 18, la Biblioteca Archimede di Settimo Torinese ospiterà la presentazione de “L’officina dello sport. Le squadre, la ricerca, la tecnologia, la passione e i valori sociali”, il libro a cura della Fondazione Pirelli edito da Marsilio Arte. L’incontro, introdotto dalla Sindaca di Settimo Torinese Elena Piastra, vedrà dialogare il Direttore della Fondazione Pirelli Antonio Calabrò e il team manager della nazionale italiana di pallavolo femminile, oro alle recenti Olimpiadi di Parigi (nonché della squadra di volley femminile Lilliput Settimo Torinese) Marcello Capucchio.

Un’occasione per riflettere sui temi portanti del progetto editoriale: la cultura sportiva, lo sport inteso come partecipazione, coinvolgimento, comunità e impegno civile, restituito nelle pagine del libro non attraverso la lente – spesso retorica – della competizione e della sfida, ma con il focus puntato su ciò che non si vede in campo o in pista. La scienza applicata alla performance degli atleti, le fabbriche dei prodotti sportivi, i cantieri, le musiche e gli inni dello sport, in cui i protagonisti non sono solo i campioni, ma anche i tifosi.

Corredato da fotografie e documenti provenienti dall’Archivio Storico Pirelli e impreziosito da tavole inedite realizzate dall’illustratore Lorenzo Mattotti, il libro è una narrazione corale in cui trovano voce le testimonianze di rappresentanti di istituzioni sportive, come il Presidente del CONI e della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò e il Presidente e AD di Formula 1 Stefano Domenicali, riflessioni sulla storia dello sport a cura di grandi firme del giornalismo, come Emanuela Audisio, nonché racconti inediti di scrittori di fama internazionale, come Joe R. Lansdale, il brillante ideatore dello sgangherato duo di detective Hap & Leonard.

CIAO, COME POSSO AIUTARTI?