Vere storie d’impresa
Appena pubblicata una raccolta di racconti di “ordinarietà imprenditoriale”
Storie di gente d’impresa per comprendere meglio l’impresa. Metodo già sperimentato da tempo che, tuttavia, si rinnova ogni volta nel momento in cui nuovi racconti si aggiungono a quelli già resi noti. È il caso di “Ordinary leadership. La fenomenologia della leadership attraverso il potere di storie quotidiane” libro scritto a quattro mani da Dario Bussolin e Azzurra Maria Sorbi (psicologo del lavoro lui ed esperta in relazioni del personale lei), che hanno messo insieme nove storie d’imprenditori che sono altrettanti racconti d’impresa.
Vicende che gli autori definiscono, con ragione, come altrettante storie d’ispirazione e leadership che spesso rimangono nell’ombra. Sono storie di donne e di uomini che, senza clamore, hanno modellato il destino di imprese, comunità e interi settori attraverso la loro visione, la loro passione e il loro impegno. Il libro – voluto da Aegis Human Consulting Group – , mette quindi in fila le storie di aziende poco note ma che rappresentano, negli intenti dei curatori, “esperienze autentiche, ricche di insegnamenti e valori profondi”. Racconti che parlano di successi e fallimenti e che, soprattutto, possono stimolare riflessioni, nuove prospettive e consapevolezze. Scorrono così sotto gli occhi di chi legge i passi imprenditoriali di chi sta dietro a Giovanardi SpA, Giano Srl., API Srl, Tre Elle Srl, Cifarelli SpA, Aegis Srl, Proel SpA, Gest Srl, Edam Soluzioni Ambientali Srl.
Tutto da leggere il libro di Dario Bussolin e Azzurra Maria Sorbi. E magari da far leggere a chi vuole provar a metter su un’impresa.
Ordinary leadership. La fenomenologia della leadership attraverso il potere di storie quotidiane
Dario Bussolin, Azzurra Maria Sorbi
Franco Angeli, 2025


Appena pubblicata una raccolta di racconti di “ordinarietà imprenditoriale”
Storie di gente d’impresa per comprendere meglio l’impresa. Metodo già sperimentato da tempo che, tuttavia, si rinnova ogni volta nel momento in cui nuovi racconti si aggiungono a quelli già resi noti. È il caso di “Ordinary leadership. La fenomenologia della leadership attraverso il potere di storie quotidiane” libro scritto a quattro mani da Dario Bussolin e Azzurra Maria Sorbi (psicologo del lavoro lui ed esperta in relazioni del personale lei), che hanno messo insieme nove storie d’imprenditori che sono altrettanti racconti d’impresa.
Vicende che gli autori definiscono, con ragione, come altrettante storie d’ispirazione e leadership che spesso rimangono nell’ombra. Sono storie di donne e di uomini che, senza clamore, hanno modellato il destino di imprese, comunità e interi settori attraverso la loro visione, la loro passione e il loro impegno. Il libro – voluto da Aegis Human Consulting Group – , mette quindi in fila le storie di aziende poco note ma che rappresentano, negli intenti dei curatori, “esperienze autentiche, ricche di insegnamenti e valori profondi”. Racconti che parlano di successi e fallimenti e che, soprattutto, possono stimolare riflessioni, nuove prospettive e consapevolezze. Scorrono così sotto gli occhi di chi legge i passi imprenditoriali di chi sta dietro a Giovanardi SpA, Giano Srl., API Srl, Tre Elle Srl, Cifarelli SpA, Aegis Srl, Proel SpA, Gest Srl, Edam Soluzioni Ambientali Srl.
Tutto da leggere il libro di Dario Bussolin e Azzurra Maria Sorbi. E magari da far leggere a chi vuole provar a metter su un’impresa.
Ordinary leadership. La fenomenologia della leadership attraverso il potere di storie quotidiane
Dario Bussolin, Azzurra Maria Sorbi
Franco Angeli, 2025