Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a visite@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

Vere storie d’impresa

Appena pubblicata una raccolta di racconti di “ordinarietà imprenditoriale”

Storie di gente d’impresa per comprendere meglio l’impresa. Metodo già sperimentato da tempo che, tuttavia, si rinnova ogni volta nel momento in cui nuovi racconti si aggiungono a quelli già resi noti. È il caso di “Ordinary leadership. La fenomenologia della leadership attraverso il potere di storie quotidiane” libro scritto a quattro mani da Dario Bussolin e Azzurra Maria Sorbi (psicologo del lavoro lui ed esperta in relazioni del personale lei), che hanno messo insieme nove storie d’imprenditori che sono altrettanti racconti d’impresa.

Vicende che gli autori definiscono, con ragione, come altrettante storie d’ispirazione e leadership che spesso rimangono nell’ombra. Sono storie di donne e di uomini che, senza clamore, hanno modellato il destino di imprese, comunità e interi settori attraverso la loro visione, la loro passione e il loro impegno. Il libro – voluto da Aegis Human Consulting Group – , mette quindi in fila le storie di aziende poco note ma che rappresentano, negli intenti dei curatori, “esperienze autentiche, ricche di insegnamenti e valori profondi”. Racconti che parlano di successi e fallimenti e che, soprattutto,  possono stimolare riflessioni, nuove prospettive e consapevolezze. Scorrono così sotto gli occhi di chi legge i passi imprenditoriali di chi sta dietro a Giovanardi SpA, Giano Srl., API Srl, Tre Elle Srl, Cifarelli SpA, Aegis Srl, Proel SpA, Gest Srl, Edam Soluzioni Ambientali Srl.

Tutto da leggere il libro di Dario Bussolin e Azzurra Maria Sorbi. E magari da far leggere a chi vuole provar a metter su un’impresa.

Ordinary leadership. La fenomenologia della leadership attraverso il potere di storie quotidiane

Dario Bussolin, Azzurra Maria Sorbi

Franco Angeli, 2025

Appena pubblicata una raccolta di racconti di “ordinarietà imprenditoriale”

Storie di gente d’impresa per comprendere meglio l’impresa. Metodo già sperimentato da tempo che, tuttavia, si rinnova ogni volta nel momento in cui nuovi racconti si aggiungono a quelli già resi noti. È il caso di “Ordinary leadership. La fenomenologia della leadership attraverso il potere di storie quotidiane” libro scritto a quattro mani da Dario Bussolin e Azzurra Maria Sorbi (psicologo del lavoro lui ed esperta in relazioni del personale lei), che hanno messo insieme nove storie d’imprenditori che sono altrettanti racconti d’impresa.

Vicende che gli autori definiscono, con ragione, come altrettante storie d’ispirazione e leadership che spesso rimangono nell’ombra. Sono storie di donne e di uomini che, senza clamore, hanno modellato il destino di imprese, comunità e interi settori attraverso la loro visione, la loro passione e il loro impegno. Il libro – voluto da Aegis Human Consulting Group – , mette quindi in fila le storie di aziende poco note ma che rappresentano, negli intenti dei curatori, “esperienze autentiche, ricche di insegnamenti e valori profondi”. Racconti che parlano di successi e fallimenti e che, soprattutto,  possono stimolare riflessioni, nuove prospettive e consapevolezze. Scorrono così sotto gli occhi di chi legge i passi imprenditoriali di chi sta dietro a Giovanardi SpA, Giano Srl., API Srl, Tre Elle Srl, Cifarelli SpA, Aegis Srl, Proel SpA, Gest Srl, Edam Soluzioni Ambientali Srl.

Tutto da leggere il libro di Dario Bussolin e Azzurra Maria Sorbi. E magari da far leggere a chi vuole provar a metter su un’impresa.

Ordinary leadership. La fenomenologia della leadership attraverso il potere di storie quotidiane

Dario Bussolin, Azzurra Maria Sorbi

Franco Angeli, 2025

CIAO, COME POSSO AIUTARTI?