Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a visite@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org
Cultura d’impresa

di Antonio Calabrò

«Fare impresa vuol dire costruire una cultura politecnica green e blue, con sintesi originali tra sostenibilità e innovazione»
Vedi tutti

Archivio 2025

Vere storie d’impresa
Appena pubblicata una raccolta di racconti di “ordinarietà imprenditoriale” Storie di gente d’impresa per comprendere meglio l’impresa. Metodo già sperimentato da tempo che, tuttavia, si rinnova ogni volta nel momento ...
Leggi Vere storie d’impresa
Storia avventurosa di un’azienda italiana
Le vicende del Nuovo Pignone raccontate tra innovazione e persone Un’avventura industriale con più di 180 anni di storia che continua ancora oggi. È quella della Pignone di Firenze che, ...
Leggi Storia avventurosa di un’azienda italiana
Il passato come strumento di conoscenza del presente e del futuro, anche per le...
Un manuale di storia è una buona lettura per far crescere la buona cultura del produrre Apprendere quanto è accaduto per meglio agire nel presente pensando al futuro. Metodo avveduto ...
Leggi Il passato come strumento di conoscenza del presente e del futuro, anche per le...
Italianità d’impresa
Le relazioni tra Italian sounding e gli altri concetti che qualificano le aziende italiane Italianità. Ovvero – in molti campi d’attività – quell’eccellenza che rende pressoché uniche nel mondo le ...
Leggi Italianità d’impresa
Vite d’intraprendenza
Trenta storie di imprenditrici e imprenditori che racconta trenta modi diversi di fare impresa Raccontare l’impresa attraverso le voci di chi l’impresa la pensata, costruita e gestita. Approccio che va ...
Leggi Vite d’intraprendenza
Sostenibilità come e perché
Pubblicata da poco una raccolta di saggi attorno ad un concetto complesso e da comprendere bene Sostenibilità prima di tutto. È sicuramente questa una delle indicazioni più importanti del momento. ...
Leggi Sostenibilità come e perché
Il lavoro delle donne con uno sguardo nuovo
In uscita un libro che cerca di superare i luoghi comuni del lavoro femminile   Lavoro delle donne. Tema importante per tutti, non solo per le imprese. Tema, tuttavia, che ...
Leggi Il lavoro delle donne con uno sguardo nuovo
Passione industriale
Un libro di testi e foto racconta la capacità industriale delle imprese torinesi tessili e della moda Arte e tecnica. Ma anche colore e materiali. E tradizione che si fa ...
Leggi Passione industriale
Capire l’economia per decidere meglio
Pubblicato un “manuale” che conduce chi legge nei meccanismi dei mercati e della produzione Capire e poi agire in modo avveduto. Insegnamento che vale sempre, per tutti. Anche, naturalmente, per ...
Leggi Capire l’economia per decidere meglio
La potenza dell’ottimismo avveduto
Appena pubblicato un libro che parla di economia partendo dalla fiducia Avere fiducia nonostante tutto. Credere, in altri termini, che nessuna notte potrà alla fine trionfare sulla luce. Anche negli ...
Leggi La potenza dell’ottimismo avveduto
Musica al lavoro, per davvero
Appena pubblicato un libro che mette in relazione, con efficacia, la musica con i momenti della vita Musica per vivere meglio e più intensamente. Ma anche con maggiore concentrazione, oppure ...
Leggi Musica al lavoro, per davvero
La Persona prima di tutto e ancora una volta
Un agile libro aggiunge ai criteri ESG un ulteriore elemento – l’attenzione all’umano – per dare loro il vero significato che devono avere Un mondo ESG è davvero più sostenibile? ...
Leggi La Persona prima di tutto e ancora una volta
Raccontare l’impresa in modo diverso
Il purpose come strumento per conciliare morale e interesse Raccontare l’impresa attraverso il brand o, meglio, attraverso il purpose cioè il senso profondo di ciò che si fa, si realizza ...
Leggi Raccontare l’impresa in modo diverso
Territorio e sviluppo, tutti insieme appassionatamente
Il percorso virtuoso tra istituzioni, imprese e associazioni per il bene comune Lavorare insieme per il bene del territorio e delle comunità che ci vivono. Traguardo più che raggiungibile quando ...
Leggi Territorio e sviluppo, tutti insieme appassionatamente
Persone per far crescere le imprese
L’evoluzione del mestiere di responsabile del personale Imprese e quindi persone. Anzi, prima persone e poi imprese. Perché nessuna impresa può esistere – a lungo e bene – senza un ...
Leggi Persone per far crescere le imprese
CIAO, COME POSSO AIUTARTI?