Accedi all’Archivio online
Esplora l’Archivio online per trovare fonti e materiali. Seleziona la tipologia di supporto documentale che più ti interessa e inserisci le parole chiave della tua ricerca.
    Seleziona una delle seguenti categorie:
  • Documenti
  • Fotografie
  • Disegni e manifesti
  • Audiovisivi
  • Pubblicazioni e riviste
  • Tutti
Assistenza alla consultazione
Per richiedere la consultazione del materiale conservato nell’Archivio Storico e nelle Biblioteche della Fondazione Pirelli al fine di studi e ricerche e conoscere le modalità di utilizzo dei materiali per prestiti e mostre, compila il seguente modulo.
Riceverai una mail di conferma dell'avvenuta ricezione della richiesta e sarai ricontattato.
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Seleziona il grado di istruzione della scuola di appartenenza
Back
Scuola Primaria
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.

Dichiaro di avere preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati personali, e autorizzo la Fondazione Pirelli al trattamento dei miei dati personali per l’invio, anche a mezzo e-mail, di comunicazioni relative ad iniziative/convegni organizzati dalla Fondazione Pirelli.

Back
Scuole secondarie di I grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Scuole secondarie di II grado
Percorsi Fondazione Pirelli Educational
Lasciate i vostri dati per essere ricontattati dallo staff di Fondazione Pirelli Educational e concordare le date del percorso.
Back
Università
Percorsi Fondazione Pirelli Educational

Vuoi organizzare un percorso personalizzato con i tuoi studenti? Per informazioni e prenotazioni scrivi a universita@fondazionepirelli.org

Visita la Fondazione
Per informazioni sulle attività della Fondazione e l’accessiblità agli spazi
contattare il numero 0264423971 o scrivere a visite@fondazionepirelli.org

L’impresa vera

Un intervento apparso sul Dizionario di dottrina sociale della Chiesa approfondisce con chiarezza un’interpretazione alternativa delle organizzazioni della produzione

Creatività e quindi impresa. Volontà di fare e costruire e quindi impresa. Ingegno e quindi impresa. Si potrebbe continuare per molto con parallelismi di questo genere. Che hanno comunque tutti un elemento in comune: la nascita e la crescita di un’organizzazione della produzione condotta da una figura chiave nello sviluppo quale è l’imprenditore. Senza dover cadere nell’impresa buonista (aberrazione di quella buona impresa che si esplicita poi in una cultura del produrre attenta non solo al profitto), il ragionamento attorno alla “buona impresa” deve essere sempre rinnovato e coltivato. Ed è quello che fa Giovanni Marseguerra (dell’Università Cattolica del Sacro Cuore) con il suo “Intraprendere: una questione di relazioni” apparso nel secondo fascicolo del 2021 del Dizionario di dottrina sociale della Chiesa.

“Alla base di ogni attività imprenditoriale vi è sempre una persona con il suo desiderio di fare qualcosa di grande e importante”, scrive l’autore proprio nell’incipit del suo intervento,  che poi prosegue: “È questo desiderio la molla che guida e consente di dare concretezza ad ogni specifica attività economica, che non garantisce il successo, ma sempre anima l’agire di chi intraprende. Le fortune dell’iniziativa dipenderanno poi, in misura sostanziale, dall’impegno e dalle competenze di chi la promuove e, in parte, anche dalle circostanze, dal caso favorevole o avverso”.  E’ quindi partendo da questa affermazione che Marseguerra sviluppo il suo ragionamento.  Che si propone di identificare i principi e i valori fondamentali alla base della nascita e dello sviluppo di un’attività imprenditoriale. In particolare, l’articolo ha l’obiettivo di dimostrare come ogni impresa, vera e concreta, nasca sempre dall’iniziativa personale, dalla libera e responsabile creatività umana e definisca nel tempo un capitale umano e sociale che acquista le caratteristiche di un vero e proprio bene sociale. E’ quindi una “comunità di persone” ciò che nasce “attorno a un’idea, a un progetto, costituisce e si identifica con l’impresa, la cui vita si nutre poi di relazioni di collaborazione e cooperazione, sia interne sia esterne”.

Per sviluppare le sue argomentazioni, Giovanni Marseguerra prende quindi in considerazione prima la teoria economica neoclassica e quindi approfondisce “un’altra teoria basata sulla persona” per arrivare ad una interpretazione basata sulla dottrina sociale della chiesa. Marseguerra quindi cerca di guardare più da vicino aspetti particolari che derivano da questi assunti: la responsabilità dell’imprenditore, la famiglia-impresa, la libertà, l’attenzione “all’uomo reale e concreto”, il ruolo delle imprese nella “costruzione di un’economia più umana”.

Come sempre accade di fronte ad un ragionamento onesto e chiaro, con quanto argomentato da Giovanni Marseguerra non tutti i lettori si troveranno d’accordo, ma certamente tutti (se anche loro onesti) ne riconosceranno l’importanza e la chiarezza.

Intraprendere: una questione di relazioni

Giovanni Marseguerra

Dizionario di dottrina sociale della Chiesa, Fascicolo 2021, 2 – Aprile-Giugno 2021

Un intervento apparso sul Dizionario di dottrina sociale della Chiesa approfondisce con chiarezza un’interpretazione alternativa delle organizzazioni della produzione

Creatività e quindi impresa. Volontà di fare e costruire e quindi impresa. Ingegno e quindi impresa. Si potrebbe continuare per molto con parallelismi di questo genere. Che hanno comunque tutti un elemento in comune: la nascita e la crescita di un’organizzazione della produzione condotta da una figura chiave nello sviluppo quale è l’imprenditore. Senza dover cadere nell’impresa buonista (aberrazione di quella buona impresa che si esplicita poi in una cultura del produrre attenta non solo al profitto), il ragionamento attorno alla “buona impresa” deve essere sempre rinnovato e coltivato. Ed è quello che fa Giovanni Marseguerra (dell’Università Cattolica del Sacro Cuore) con il suo “Intraprendere: una questione di relazioni” apparso nel secondo fascicolo del 2021 del Dizionario di dottrina sociale della Chiesa.

“Alla base di ogni attività imprenditoriale vi è sempre una persona con il suo desiderio di fare qualcosa di grande e importante”, scrive l’autore proprio nell’incipit del suo intervento,  che poi prosegue: “È questo desiderio la molla che guida e consente di dare concretezza ad ogni specifica attività economica, che non garantisce il successo, ma sempre anima l’agire di chi intraprende. Le fortune dell’iniziativa dipenderanno poi, in misura sostanziale, dall’impegno e dalle competenze di chi la promuove e, in parte, anche dalle circostanze, dal caso favorevole o avverso”.  E’ quindi partendo da questa affermazione che Marseguerra sviluppo il suo ragionamento.  Che si propone di identificare i principi e i valori fondamentali alla base della nascita e dello sviluppo di un’attività imprenditoriale. In particolare, l’articolo ha l’obiettivo di dimostrare come ogni impresa, vera e concreta, nasca sempre dall’iniziativa personale, dalla libera e responsabile creatività umana e definisca nel tempo un capitale umano e sociale che acquista le caratteristiche di un vero e proprio bene sociale. E’ quindi una “comunità di persone” ciò che nasce “attorno a un’idea, a un progetto, costituisce e si identifica con l’impresa, la cui vita si nutre poi di relazioni di collaborazione e cooperazione, sia interne sia esterne”.

Per sviluppare le sue argomentazioni, Giovanni Marseguerra prende quindi in considerazione prima la teoria economica neoclassica e quindi approfondisce “un’altra teoria basata sulla persona” per arrivare ad una interpretazione basata sulla dottrina sociale della chiesa. Marseguerra quindi cerca di guardare più da vicino aspetti particolari che derivano da questi assunti: la responsabilità dell’imprenditore, la famiglia-impresa, la libertà, l’attenzione “all’uomo reale e concreto”, il ruolo delle imprese nella “costruzione di un’economia più umana”.

Come sempre accade di fronte ad un ragionamento onesto e chiaro, con quanto argomentato da Giovanni Marseguerra non tutti i lettori si troveranno d’accordo, ma certamente tutti (se anche loro onesti) ne riconosceranno l’importanza e la chiarezza.

Intraprendere: una questione di relazioni

Giovanni Marseguerra

Dizionario di dottrina sociale della Chiesa, Fascicolo 2021, 2 – Aprile-Giugno 2021

CIAO, COME POSSO AIUTARTI?